“La vera salute è armonia tra corpo, mente e spirito.”
(Tradizione orientale)
Per accedere a questi meridiani e sfruttarne le potenzialità terapeutiche, si utilizzano specifici punti di apertura. L’attivazione di questi punti, spesso in coppia, permette di stimolare il flusso energetico lungo i meridiani straordinari, offrendo un approccio terapeutico mirato
Le Coppie di Punti di Apertura
L’uso combinato di punti di apertura segue una logica di complementarità tra meridiani yin e yang. Ogni coppia di punti lavora su un asse energetico specifico, affrontando tematiche profonde e facilitando l’armonizzazione dell’energia.
Ecco le principali coppie di punti di apertura:
Vaso Governatore (Du Mai) & Vaso Concezione (Ren Mai)
Punti di apertura:
IT 3 (後谿, Kōkei) – Punto chiave del Du Mai
P 7 (列缺, Rekketsu) – Punto chiave del Ren Mai
Tematica: Regolazione dell’energia lungo la linea mediana del corpo, influenzando la colonna vertebrale e gli organi riproduttivi.
Indicazioni: Disturbi della colonna vertebrale, problemi ginecologici, squilibri energetici lungo la linea mediana.
Ordine di apertura: Prima P 7 (yin), poi IT 3 (yang).
Chong Mai & Yin Wei Mai
M 4 (公孫, Kōson) – Punto chiave del Chong Mai
MC 6 (内関, Naikan) – Punto chiave dello Yin Wei Mai
Tematica: Influenza sull’energia del sangue e sulle emozioni profonde.
Indicazioni: Disturbi ginecologici, problemi digestivi, ansia, depressione.
Ordine di apertura: Prima M 4 (yin), poi MC 6 (yin).
Dai Mai & Yang Wei Mai
VB 41 (足臨泣, Ashi no Rinkyū) – Punto chiave del Dai Mai
TR 5 (外関, Gekan) – Punto chiave dello Yang Wei Mai
Tematica: Regolazione dell’energia nella regione lombare e nell’addome, coordinazione dei movimenti laterali del corpo. 
Indicazioni: Dolori lombari, problemi ginecologici, tensioni muscolari laterali.
Ordine di apertura: Prima VB 41 (yin), poi TR 5 (yang).
Yin Qiao Mai & Yang Qiao Mai
R 6 (照海, Shōkai) – Punto chiave dello Yin Qiao Mai
V 62 (申脈, Shinmyaku) – Punto chiave dello Yang Qiao Mai
Tematica: Regolazione dell’equilibrio tra attività e riposo, influenza sui movimenti degli arti inferiori.
Indicazioni: Insonnia, letargia, problemi posturali, disturbi agli arti inferiori.
Ordine di apertura: Prima R 6 (yin), poi V 62 (yang).
Considerazioni Finali
L’attivazione dei Meridiani Straordinari attraverso le coppie di punti di apertura offre un potente strumento nella MTC. Questo approccio permette di affrontare squilibri energetici profondi, promuovendo l’armonizzazione dell’energia vitale e il benessere generale dell’individuo.
Foto di 五玄土 ORIENTO