{"id":2570,"date":"2016-04-07T18:51:08","date_gmt":"2016-04-07T18:51:08","guid":{"rendered":"https:\/\/www.shinseishiatsu.com\/?p=2570"},"modified":"2016-04-07T18:51:08","modified_gmt":"2016-04-07T18:51:08","slug":"una-serata-di-pratica-a-savona-con-kristina-hansen-adank","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.shinseishiatsu.com\/una-serata-di-pratica-a-savona-con-kristina-hansen-adank\/","title":{"rendered":"Una serata di pratica a Savona con Kristina Hansen Adank"},"content":{"rendered":"
Ancora una volta ho avuto il piacere di tenere la serata di pratica e di insegnare dalla mia amica Marina a Savona.<\/strong> Il Kenbiki \u00e8 importante perch\u00e9 aiuta e sostiene la persona e a rilasciare blocchi energetici.\u00a0<\/strong>Se non vedi o senti movimento nel ricevente allora il Kenbiki pu\u00f2 essere usato per attivare l\u2019energia ad esempio sul meridiano di Vescica Urinaria.
\nGi\u00e0 in passato ho avuto modo di incontrare molti allievi della Scuola e questa volta naturalmente ho visto nuove facce.
\nIl gruppo aveva una bella energia e tutti erano aperti ad imparare nuove cose.
\nLo spettro dal livello uno ai livelli avanzati ha dato un buon flusso di connessione di energia.
\nAbbiamo cominciato con met\u00e0 del gruppo che si muoveva a passo incrociato sull\u2019altra met\u00e0. Abbiamo poi lavorato giocando con il kenbiki sulla schiena del ricevente. Abbiamo utilizzato sia le mani che i gomiti, restando in ascolto per percepire l\u2019energia del partner sostenendo il suo flusso.
\nAbbiamo giocato ora ampliando, ora diminuendo il movimento con un tocco ora pi\u00f9 profondo ora pi\u00f9 superficiale con un kenbiki ora lento ora veloce per stimolare il processo del ricevente.<\/p>\n
\nSe la Vescica Urinaria \u00e8 debole dobbiamo avere cura e non fare un Kenbiki troppo forte in dispersione, bens\u00ec utilizzare un Kenbiki in tonificazione. Il Kenbiki pu\u00f2 essere usato sia in tonificazione che in sedazione con il doppio movimento.
\nHo proseguito la serata con la dimostrazione di tecniche per rilassare le anche, per prima cosa con il Kenbiki e poi con le rotazioni.
\nCon una gamba sulla mia coscia (vicino al mio corpo, seduta di fronte al partner vicino alle sue ginocchia) e con una mano sotto la parte bassa della schiena nell\u2019area delle sue anche. L\u2019altra mano la tenevo sul suo Hara e usavo l\u2019intero corpo per strecciare la parte inferiore della sua schiena e la zona delle anche. Ricordate che la mano sotto la schiena \u00e8 anch\u2019essa attiva.<\/p>\n