{"id":1191,"date":"2015-08-23T20:05:51","date_gmt":"2015-08-23T20:05:51","guid":{"rendered":"http:\/\/artiinmovimento.com\/?p=1191"},"modified":"2016-04-02T14:40:55","modified_gmt":"2016-04-02T14:40:55","slug":"elemento-metallo-il-conduttore-energia","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.shinseishiatsu.com\/elemento-metallo-il-conduttore-energia\/","title":{"rendered":"L’Elemento Metallo: il conduttore dell’Energia"},"content":{"rendered":"
[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text admin_label=”Testo”]<\/p>\n
Il Metallo \u00e8 l’elemento prezioso che abita ed \u00e8 disciolto nelle viscere della Madre Terra ed \u00e8 da qui che prendiamo forza, sostanza e ricchezza.<\/strong><\/p>\n Un tempo era chiamato Elemento Oro (nell’ideogramma \u00e8 contenuta questa parola) e tutti sappiamo che l’oro \u00e8 da sempre considerato come il metallo pi\u00f9 prezioso, anticamente utilizzato come merce di scambio. I Meridiani correlati a questo elemento sono Polmone ed Intestino Crasso.<\/p>\n Il Polmone<\/strong>\u00a0\u00e8 considerato come come il punto di partenza dell\u2019energia.<\/strong> Essendo legato al respiro \u00a0immette l’aria ovvero l’ossigeno indispensabile per la nostra vita, per nutrire i tessuti. Come spiega la Medicina Cinese prende il Ki (energia vitale) e nutre \u00a0la nostra vita prendendola da fuori e portandola dentro di noi. Per questo motivo\u00a0\u00e8 associato alla relazionale (il respiro inteso come la capacit\u00e0 di far \u201centrare\u201d l\u2019altro dentro di noi).<\/strong> Questa \u00e8 la ragione principe per<\/strong> cui questo<\/strong> meridiano viene collegato all\u2019emozione della tristezza o dolore.<\/strong> La natura umana \u00e8 infatti quella di essere in relazione. Attraverso la socializzazione l\u2019Uomo crea coscienza di s\u00e9. Provate a pensare per un momento di essere soli su questo pianeta\u2026\u2026\u2026Terrore, eh!?! Non avremmo neppure la spinta alla vita.<\/p>\n Quando le nostre relazioni vacillano, quando siamo in un conflitto di relazione, di certo l\u2019emozione che sorge \u00e8 il dispiacere, il dolore.<\/strong><\/p>\n Anche la pelle \u00e8 collegata a questo meridiano perch\u00e9 respiriamo attraverso i pori ed \u00e8 considerata il nostro terzo polmone. E’ il confine con il mondo esterno,<\/strong> per questo motivo se una persona ha malattie della pelle ha un conflitto e una difficolt\u00e0 di adattamento all’ambiente esterno. L\u2019Intestino Crasso<\/strong>\u00a0concorre maggiormente alla seconda parte del respiro: l\u2019espirazione. Anch\u2019esso collegato all\u2019emozione del dolore, in questo caso <\/span>correlato alla difficolt\u00e0 di lasciare andare e quindi al trattenere, soprattutto le cose materiali mentre il Polmone trattiene soprattutto sul piano emozionale.\u00a0<\/strong>\u00a0Se in squilibrio avr\u00e0 la tendenza a tenere tutto dentro di s\u00e9 e a non buttare via niente. Le persone con uno squilibrio in questo Elemento tendono a vedere le cose in negativo, il “bicchiere mezzo vuoto” \u00e8 la loro misura. Sono lenti nei cambiamenti, per loro cambiare \u00e8 un problema.<\/span><\/p>\n [\/et_pb_text][\/et_pb_column][\/et_pb_row][\/et_pb_section]<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Il Metallo \u00e8 l’elemento prezioso che abita ed \u00e8 disciolto nelle viscere della Madre Terra ed \u00e8 da qui che prendiamo forza, sostanza e ricchezza. Un tempo era chiamato Elemento Oro (nell’ideogramma \u00e8 contenuta questa parola) e tutti sappiamo che l’oro \u00e8 da sempre considerato come il metallo pi\u00f9 prezioso, anticamente utilizzato come merce di […]<\/p>\n","protected":false},"author":2,"featured_media":2494,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"on","_et_pb_old_content":" Il Metallo \u00e8 l'elemento prezioso che abita ed \u00e8 disciolto nelle viscere della Madre Terra ed \u00e8 da qui che prendiamo forza, sostanza e ricchezza.<\/strong><\/p> Un tempo era chiamato Elemento Oro (nell'ideogramma \u00e8 contenuta questa parola) e tutti sappiamo che l'oro \u00e8 da sempre considerato come il metallo pi\u00f9 prezioso, anticamente utilizzato come merce di scambio. I Meridiani correlati a questo elemento sono Polmone ed Intestino Crasso.<\/p> Il Polmone<\/strong>\u00a0\u00e8 considerato come come il punto di partenza dell\u2019energia.<\/strong> Essendo legato al respiro \u00a0immette l'aria ovvero l'ossigeno indispensabile per la nostra vita, per nutrire i tessuti. Come spiega la Medicina Cinese prende il Ki (energia vitale) e nutre \u00a0la nostra vita prendendola da fuori e portandola dentro di noi. Per questo motivo\u00a0\u00e8 associato alla relazionale (il respiro inteso come la capacit\u00e0 di far \u201centrare\u201d l\u2019altro dentro di noi).<\/strong> Questa \u00e8 la ragione principe per<\/strong> cui questo<\/strong> meridiano viene collegato all\u2019emozione della tristezza o dolore.<\/strong> La natura umana \u00e8 infatti quella di essere in relazione. Attraverso la socializzazione l\u2019Uomo crea coscienza di s\u00e9. Provate a pensare per un momento di essere soli su questo pianeta\u2026\u2026\u2026Terrore, eh!?! Non avremmo neppure la spinta alla vita.<\/p> Quando le nostre relazioni vacillano, quando siamo in un conflitto di relazione, di certo l\u2019emozione che sorge \u00e8 il dispiacere, il dolore.<\/strong><\/p> Anche la pelle \u00e8 collegata a questo meridiano perch\u00e9 respiriamo attraverso i pori ed \u00e8 considerata il nostro terzo polmone. E' il confine con il mondo esterno,<\/strong> per questo motivo se una persona ha malattie della pelle ha un conflitto e una difficolt\u00e0 di adattamento all'ambiente esterno. L\u2019Intestino Crasso<\/strong>\u00a0concorre maggiormente alla seconda parte del respiro: l\u2019espirazione. Anch\u2019esso collegato all\u2019emozione del dolore, in questo caso <\/span>correlato alla difficolt\u00e0 di lasciare andare e quindi al trattenere, soprattutto le cose materiali mentre il Polmone trattiene soprattutto sul piano emozionale.\u00a0<\/strong>\u00a0Se in squilibrio avr\u00e0 la tendenza a tenere tutto dentro di s\u00e9 e a non buttare via niente. Le persone con uno squilibrio in questo Elemento tendono a vedere le cose in negativo, il \"bicchiere mezzo vuoto\" \u00e8 la loro misura. Sono lenti nei cambiamenti, per loro cambiare \u00e8 un problema.<\/span><\/p>","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[66],"tags":[],"class_list":["post-1191","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-shiatsu"],"yoast_head":"\n
\nIl metallo in natura \u00e8 un conduttore e per la Medicina Cinese porta energia in tutto il corpo attraverso il respiro che non \u00e8 solo ossigeno, ma Ki (energia vivente o vitale).
\nEcco perch\u00e9\u00a0l’Elemento Metallo ci mette in comunicazione con l’ambiente esterno, ma soprattutto con gli altri esseri umani.<\/strong>
\nCrea e favorisce lo scambio con l’esterno\/interno del corpo\/mente\/spirito.<\/p>\n
\nLe persone con uno squilibrio in questo Elemento hanno spalle ricurve come a proteggersi dal mondo che li circonda come a chiudersi in se stessi.<\/p>\n
Il metallo in natura \u00e8 un conduttore e per la Medicina Cinese porta energia in tutto il corpo attraverso il respiro che non \u00e8 solo ossigeno, ma Ki (energia vivente o vitale).
Ecco perch\u00e9\u00a0l'Elemento Metallo ci mette in comunicazione con l'ambiente esterno, ma soprattutto con gli altri esseri umani.<\/strong>
Crea e favorisce lo scambio con l'esterno\/interno del corpo\/mente\/spirito.<\/p>
Le persone con uno squilibrio in questo Elemento hanno spalle ricurve come a proteggersi dal mondo che li circonda come a chiudersi in se stessi.<\/p>