{"id":1003,"date":"2015-08-09T15:29:08","date_gmt":"2015-08-09T15:29:08","guid":{"rendered":"http:\/\/artiinmovimento.com\/?p=1003"},"modified":"2016-04-02T14:43:07","modified_gmt":"2016-04-02T14:43:07","slug":"le-5-emozioni-della-medicina-tradizionale-cinese","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.shinseishiatsu.com\/le-5-emozioni-della-medicina-tradizionale-cinese\/","title":{"rendered":"Le 5 emozioni della Medicina Tradizionale Cinese"},"content":{"rendered":"
Nella Medicina Tradizionale Cinese\u00a0( M.T.C. ) esistono 5 emozioni: gioia, tristezza o dolore, preoccupazione, paura, rabbia<\/strong>. Ogni emozione \u00e8 collegata ad un Elemento e di conseguenza ai due meridiani che lo rappresentano.<\/p>\n Le emozioni permettono alle persone di esprimere e comunicare il proprio\u00a0s\u00e9, a volte per\u00f2<\/strong>, a causa dell’educazione ricevuta o per condizionamenti di vario tipo, \u00a0capita di\u00a0reprimerle<\/strong>. Siamo gli artefici primi della nostra realt\u00e0 e siamo noi che la creiamo e discreiamo. Anche quando sembra che sia il contrario, di fatto stiamo scegliendo<\/strong>. La scelta fa parte della nostra \u201cadultit\u00e0\u201d e significa assumersi la responsabilit\u00e0 di tutto ci\u00f2 che ci circonda e che ci permea.<\/p>\n Un bambino non sa gestire le proprie emozioni, quindi, quando da adulti siamo particolarmente sotto stress, \u00a0tendiamo a regredire all’et\u00e0 infantile,<\/strong> inconsciamente richiediamo \u00a0attenzione come fa il bambino con i genitori.<\/p>\n Naturalmente tutto ci\u00f2 \u00e8 un meccanismo inconscio, ma possiamo prendere in mano la nostra vita e diventare consapevoli di questo aspetto. Come descrive la Medicina\u00a0Tradizionale Cinese possiamo guardare alle emozioni come qualcosa di privilegiato, di meraviglioso, di esaltante e possiamo imparare a guidarle per diventare pi\u00f9 forti e vincenti nella vita. Il potere personale \u00e8 proprio la capacit\u00e0 di guidare l\u2019Energia Vitale.<\/strong><\/p>\n Nella Medicina Tradizionale Cinese\u00a0( M.T.C. ) esistono 5 emozioni: gioia, tristezza o dolore, preoccupazione, paura, rabbia. Ogni emozione \u00e8 collegata ad un Elemento e di conseguenza ai due meridiani che lo rappresentano. Le emozioni permettono alle persone di esprimere e comunicare il proprio\u00a0s\u00e9, a volte per\u00f2, a causa dell’educazione ricevuta o per condizionamenti di vario […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":2500,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_et_pb_use_builder":"","_et_pb_old_content":"","_et_gb_content_width":"","footnotes":""},"categories":[66],"tags":[34],"class_list":["post-1003","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-shiatsu","tag-medicina-tradizionale-cinese"],"yoast_head":"\n
\nPer vivere in armonia con noi stessi abbiamo bisogno di esprimere fluidamente ci\u00f2 che proviamo, per questo motivo se non riusciamo a portare fuori ci\u00f2 che c\u2019\u00e8 dentro di noi ci ammaliamo.
\n<\/strong>
\nLe nostre sensazioni e qualsiasi emozione stiamo provando l’abbiamo creata noi esattamente in questo momento.
\nPossiamo sentirci\u00a0tristi e soccombere alla nostra tristezza o possiamo vivere il dolore con consapevolezza.<\/strong>\u00a0Possiamo guidare una\u00a0emozione o subirla, ma se la subiamo sar\u00e0 lei a guidare la nostra vita.<\/p>\n
\nNon esiste il paradiso o l\u2019inferno post mortem<\/strong> (o comunque non \u00e8 mai tornato indietro nessuno a dircelo), di certo, per\u00f2 esiste qui, su questa terra.<\/strong> Vivere all\u2019inferno o in paradiso dipende esclusivamente da noi, dalle nostre scelte e dipende esclusivamente dal nostro stato di consapevolezza.
\nLe emozioni di per s\u00e9 sono tutte buone: fanno parte della natura del cosmo e si prendono cura delle nostre fragilit\u00e0 \u00a0essendone noi parte integrante, sono anche la nostra stessa manifestazione.<\/p>\n<\/h2>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"