La Sclerosi Multipla (SM) è una malattia neurologica che colpisce il sistema nervoso centrale, alterando la mobilità, la sensibilità e l’equilibrio. Sebbene non esista una cura definitiva, alcune pratiche complementari possono offrire un supporto significativo. Tra queste, lo Shiatsu si distingue come un metodo olistico che aiuta a ritrovare armonia e benessere. Basato su pressioni delicate lungo i meridiani energetici, lo Shiatsu può favorire il rilassamento e ridurre tensioni muscolari e dolore cronico, sintomi frequenti nella SM.
Migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, aiuta l’ossigenazione dei tessuti e sostiene la vitalità dell’organismo. Inoltre, il contatto consapevole e rilassante dello Shiatsu contribuisce a ridurre ansia e stress, fattori che possono amplificare i disagi della malattia. Molte persone con Sclerosi Multipla riferiscono benefici dalle sedute di Shiatsu, descrivendo una maggiore consapevolezza corporea, una sensazione di leggerezza e un miglioramento generale del benessere.
Non si tratta di una terapia sostitutiva, ma di un valido alleato che, affiancato alle cure mediche, può favorire un equilibrio psico-fisico più stabile. Lo Shiatsu non è solo una tecnica, ma un’arte del prendersi cura, un viaggio di ascolto e di trasformazione. Non promette miracoli, ma regala qualcosa di profondo: uno spazio di respiro e di armonia, dove il corpo e l’anima possono ritrovarsi e fiorire, anche nei momenti più difficili.
Foto di Cristina Graf Adamoli