Shizuto Masunaga, uno dei grandi maestri dello Shiatsu, diceva: “La vita è come una corrente d’acqua: se il flusso è libero, tutto è in armonia.” Il nostro corpo non è diverso. Quando l’energia scorre senza blocchi, ci sentiamo leggeri, presenti, in equilibrio. Ma quando le tensioni si accumulano, la nostra vitalità ne risente, e con essa anche le nostre emozioni e il nostro benessere mentale.
Molti di noi si sono abituati a ignorare i segnali del corpo: un nodo allo stomaco, una tensione alle spalle, un respiro corto. Li consideriamo fastidi passeggeri, ma in realtà sono messaggi preziosi. Lo Shiatsu ci insegna a riconoscerli prima che diventino un problema. Con ogni trattamento, impariamo a percepire il nostro corpo con maggiore chiarezza, a sentire dove l’energia ristagna e a lasciarla fluire di nuovo.
Lo Shiatsu ci riporta a questa semplicità perduta: il respiro che si approfondisce, la mente che si acquieta, il corpo che ritrova il suo spazio naturale. Non è un atto passivo, ma un’esperienza attiva di ascolto e trasformazione. Più che una tecnica, è un invito a prenderci cura di noi stessi in un modo nuovo, più profondo.
Forse la vera domanda non è se lo Shiatsu può aiutarti, ma se sei pronto a concederti l’opportunità di cambiare prospettiva. A volte, basta un tocco per riscoprire un equilibrio che credevamo perduto.
Come dice un antico detto Zen: “Quando bevi il tè, bevi il tè. Quando cammini, cammina.” Essere nel presente, vivere ogni istante con consapevolezza, è il segreto di un’energia che scorre libera. Forse, la chiave dell’equilibrio non è fuori di noi, ma dentro. E lo Shiatsu può aiutarti a trovarla.
Bellissimo articolo, molto interessante, rende davvero l’idea di che cosa ci regala lo shiatsu. E la frase nell’articolo: ” Forse la vera domanda non è se lo Shiatsu può aiutarti, ma se sei pronto a concederti l’opportunità di cambiare prospettiva. A volte, basta un tocco per riscoprire un equilibrio che credevamo perduto.”
È una frase bellissima e molto veritiera che fa riflettere…lo shiatsu è davvero un cambio di prospettiva, ti aiuta ad ascoltare parti di te che avrvi silenziato perché pesanti , fastidiose etc…ti “impone” di essere sincero con te stesso…e questo a volte può fare paura….inoltre quando sei abituato a vivere in ” apnea” e con il corpo su ” silenzioso” , quando ti avvicini allo shiatsu e magari senti per la prima volta l’energia che si muove, può essere come un’onda in piena, può spaventare ma poi, rimanendo in ascolto ti accorgi che quest’onda lascia una pace e un equilibrio, una nuova musica che non sei più disposto a lasciare andare…è una cosa nuova e, come a volte dicono gli psicologi, può destabilizzare ma il nuovo non è sbagliato e pericoloso è semplicemente nuovo e richiede il suo tempo di adattamento e ascolto….
Grazie mille per il bellissimo articolo e spunto di riflessione.
Inoltre poi il fatto di rivolgersi a Operatori shiatsu qualificati e attenti,
oltre che appassionati per quel che fanno, come voi, è sicuramente d’aiuto nel vivere questo viaggio con consapevolezza.
Grazie per la passione che mettete nel vostro lavoro