cialis online consegna rapida kamagra oral jelly 100mg pagamento alla consegna cialis originale 10 mg prezzo in farmacia italiana dove comprare il cialis generico in italia tadalafil generico 20 mg prezzo cialis 20 mg prezzo

Meridiano di Milza-Pancreas

da Meridiani, Shiatsu

Meridiano Intestino Crasso

Il Meridiano di Milza-Pancreas si occupa della digestione dei cibi attraverso i succhi pancreatici e si occupa anche di mantenere la giusta umidità nel nostro corpo.

Per questo sovrintende ai succhi digestivi, ma anche alle secrezioni dell’attività riproduttiva.
Regola il trasporto delle sostanze nutritive.

La milza è una sacca che contiene la nostra riserva di sangue per questa ragione il meridiano si occupa della qualità del sangue. Il trasporto e il passaggio del nutrimento determina la forza dei muscoli e mantiene tonico il tessuto connettivo il cui compito è quello di mantenere e sostenere gli organi al loro posto.

Il Meridiano di Milza-Pancreas governa tutte le patologie nell’ambito femminile, poiché è correlato ai cicli.

In sostanza la Milza-pancreas elabora tutto ciò che viene avviene nello Stomaco.

Aspetto mentale

La Milza regola il pensiero. Il suo scopo è quello di analizzare e manipolare i concetti e le idee allo scopo di facilitarne l’assorbimento per farli propri.
Quando il Meridiano non è in armonia si avrà un’elaborazione eccessiva che porta ad un pensiero ciclico e logorroico fino a diventare ossessivo.

Percorso del Meridiano di Milza-Stomaco

Nasce nel lato ungueale interno rispetto alla linea mediana del dito alluce e sale sul bordo interno del piede fino alla parte anteriore del malleolo.

Sale sul lato interno della gamba appena oltre la cresta dell’osso tibiale e prosegue a lato interno della rotula (1 sun).
Sulla coscia il Meridiano si esprime sul bordo interno del quadricipite femorale.

Attraversa l’inguine e sale su Hara a 4 sun dalla linea mediana.
Sul torace continua il suo tragitto descrivendo una curva molto allungata che passa a circa 2 sun dal capezzolo. Sale fino all’altezza del secondo spazio intercostale esterno al costato, 1 sun sotto P. 1.
Qui il Meridiano si sposta scendendo lateralmente dove termina sulla linea ascellare media nel sesto spazio intercostale. A metà tra l’ascella e la punta dell’undicesima costa.

Punti Principali

M.P. 6 San-Yin-Ko Incontro dei tre Yin
4 dita sopra l’apice del malleolo interno dietro il bordo posteriore della tibia.
Utilizzo: Tonifica la Milza. Punto che si occupa di tutti i problemi femminili: mestruazioni irregolari, emorragie uterine, prolasso dell’utero, dolori mestruali, parto difficoltoso, ritenzione della placenta, aborto, infertilità, malattie del tratto genitale, dolori agli organi genitali, perdite, ulcerazioni o formazione di masse addominali, facilita il parto, amenorrea, dismenorrea, dolori mestruali,
diminuzione o aumento del desiderio sessuale.
Spermatorrea, enuresi, ritenzione urinaria.

M.P. 9 Yin-Ryo-Sen Sorgente della collina Yin
Nella depressione sul bordo inferiore del condilo mediale della tibia, con il ginocchio flesso sull’inserzione del muscolo sartorio.
Utilizzo: Sensazione di freddo all’addome, addome gonfio, lombalgia, vomito, inappetenza, incontinenza urinaria, edema, diarrea, incontinenza, dolore ai genitali, esterni dolore al ginocchio o alla gamba (faccia interna), gonfiore del ginocchio o della caviglia, brividi e sensazione di calore in alternanza.

M.P. 10 Ketsu-Kai Oceano di sangue
2 sun sopra il bordo superiore della rotula.
Utilizzo; Disturbi mestruali di qualsiasi tipo, amenorrea, dismenorrea, eczema, orticaria, prurito, dolori al ginocchio, orchite