kamagra gel offerte dove comprare kamagra oral jelly viagra acquisto in contrassegno in italia cialis online consegna rapida prezzo cialis 10 mg originale in farmacia

Nella mia pluriennale attività di insegnante ho sperimentato che insegnare l’arte dello shiatsu e studiarla da praticante permette una reciprocità con se stessi e l’universo tutto.
L’etimologia della parola arte sembra derivi dalla radice ariana ar- che in sanscrito significa andare verso, ed in senso traslato, adattare, fare, produrre. La parola reciprocità dal latino è composta da recus indietro e procus avanti: Ciò che torna.
Quindi potremmo tradurre la pratica e lo studio dello shiatsu come l’attività che ci permette di andare verso la nostra conoscenza ritornando alla nostra vera natura attraverso l’esplicitazione dei nostri talenti.
L’andare verso l’altro è ritornare a noi stessi arricchiti della trama di condivisione che si realizza.
L’insegnamento è la possibilità di condividere la propria esperienza e, nel momento in cui là si rende, se ne colgono ulteriori sfumature e apprendimenti. Lo studio e la pratica dello shiatsu è la possibilità di relazionarsi con se stessi e con gli altri, è la capacità di agire armonicamente, è pratica all’ascolto e all’azione consapevole, è allenamento alla presenza nel tempo presente, in sintonia con i diversi piani, attraverso cui agiamo, fisico, mentale, emozionale.
Secondo la lettura degli insegnamenti della Tradizione Andina questo significa “imparare a camminare insieme all’energia vivente” e poiché l’energia vivente è abbondante intorno a noi e si esprime in tutte le innumerevoli manifestazioni e forme dell’universo, solo aprendoci alla percezione, libera dai condizionamenti e dai limiti creati dalla nostra mente, o almeno essendo consapevoli delle dinamiche attraverso cui ci muoviamo, il nostro essere può nutrirsi e manifestarsi sviluppando le sue potenzialità più elevate.

 

Lo shiatsu ci permette di essere insieme, è uno scambio continuo, in quanto individui singoli siamo come dei fili che per quanto resistenti non sono nulla di fronte alla forza dell’intreccio di un tessuto.
Studiare shiatsu è come accordare uno strumento, riconoscere le diverse note, imparare a modularle per ottenere la melodia in sintonia con la nostra natura, offrire un trattamento è far risuonare la melodia dell’altro, insegnare shiatsu è un po’ come essere direttore d’orchestra, far risuonare armonicamente i diversi strumenti per ottenere una melodia comune e in questo lo shiatsu diventa l’espressione della vita stessa attraverso il rispetto della differenza, dell’integrazione dell’unicità di ogni essere vivente e non vivente e della comunione di intenti in onore della vita che ci è stata data e del pianeta che ci ospita.

Buono studio e pratica dello shiatsu che siate studenti insegnanti o riceventi…buona reciprocità!

Silvana Barbieri