kamagra si trova in farmacia kamagra oral jelly 100mg miglior cialis generico dove comprare kamagra oral jelly dove comprare il cialis generico in italia cialis online consegna rapida

“Lo sport consiste nel delegare al corpo alcune delle più elevate virtù dell’animo”.
(Jean Giraudoux, scrittore e commediografo francese)

L’incontro tra Shiatsu e sport è in grado di generare importanti benefici a corpo e mente.
Dal punto di vista etimologico il termine “sport” deriva dall’inglese “disport” e dal francese “desport”,assumendo in entrambi i casi il significato di “divertimento”; essi a loro volta derivano dal latino “divertere”, ovvero “allontanarsi”. Ed effettivamente lo sport è un’attività praticata per lo più all’esterno, fuori dalla propria abitazione, con il fine di divertire e alleggerire le fatiche della vita.

Lo sport risulta essere quindi ancor più efficace della “mela al giorno” per togliere il medico di torno e per star bene psicologicamente e fisicamente, ma anche lo sport ha delle controindicazioni: l’eccessiva attività sportiva, o anche una pratica sportiva saltuaria, può generare delle problematiche. Come risolverle o prevenirle? In tal senso lo Shiatsu può essere un’ottima strada da percorrere.

Chi pratica sport a livello amatoriale così come a livello agonistico può incappare in irrigidimenti muscolari, tensioni e infortuni di vario genere, tutti “imprevisti” che lo Shiatsu può aiutare a evitare o ridurre. È infatti possibile agire su contratture, stiramenti e affaticamenti tramite determinati trattamenti Shiatsu che favoriscono lo scioglimento delle tensioni, il rilassamento muscolare e conferiscono al corpo una maggiore fluidità.

Nel dettaglio lo Shiatsu, attraverso la digitopressione, agisce, attraverso i canali energetici, anche sul tessuto e sui vari strati che compongono il sistema muscolare e ciò favorisce il miglioramento dell’elasticità muscolare e della mobilità e una conseguente riduzione degli infortuni, vero incubo per coloro che praticano determinati sport da professionisti (calcio, tennis, nuoto ecc.).

Lo Shiatsu inoltre interviene a livello psicologico, insegnando all’atleta a gestire meglio il proprio corpo e il movimento. Con i trattamenti l’atleta acquisisce una maggiore scioltezza articolare e aumenta la propria potenza, impara a recuperare più rapidamente le proprie forze,  grazie al rilassamento profondo al quale induce il trattamento Shiatsu che migliora quindi la respirazione, più ampia e profonda, e la concentrazione. Ciò risulta particolarmente utile e contrasta crampi e infiammazioni.

In generale praticando sport e Shiatsu corpo e mente acquisiscono una maggiore consapevolezza di sé, aumenta la capacità di rilassamento e si accorciano i tempi di recupero.